
GV 8,31 ss
Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero.
“gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”
MC 10,8


Fotocopie, riproduzioni, stampe, citazioni sono caldamente suggerite ma senza scopi commerciali. La tradizione ortodossa non è una merce!
Questa vuole essere una fatica collettiva che possa rendere accessibili in italiano testi fondamentali per la fede cristiana soprattutto a chi non può permettersi il costo dei testi cartacei. Se nella lettura riscontrate errori o imprecisioni potete segnalarcelo con una email:
stam@teandrico.it
Chi voglia unirsi alla fatica, traduttori, redattori, tecnici, grafici, può inviare una mail allo stesso indirizzo.

Il Codex Purpureus Rossanensis, che nel 2015 è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità, è un evangeliario greco miniato che risale al VI secolo e comprende i testi di Matteo e di Marco e una parte della lettera di Eusebio a Carpiano sulla concordanza dei Vangeli. Le 15 miniature, che illustrano alcuni dei momenti più significativi della vita e della predicazione di Gesù, arricchiscono questo straordinario manoscritto giunto fino a noi in un eccezionale stato di conservazione. Il pregio del Codex Rossanensis è dato anche dalla raffinata pergamena purpurea delle sue pagine. Rossano Calabro (CS)
TESTI SCARICABILI

Traduzione in italiano dal greco della Bibbia dei Settanta (LXX).
Confrontata con i testi:
+ La Bibbia dei Settanta, Vol. III, Morcelliana, 2020
+ Il Salterio della Tradizione, Gribaudi, 1983
Ottieni il Pdf dal pulsante “Scarica”
Qui il file .docx

Una testimonianza a cavallo tra il primo e il secondo millennio.
-Da uno scritto del papa Innocenzo III scopriamo come si faceva il segno della croce ancora qualche secolo dopo il grande scisma.
-Ripercorriamo le tappe storiche che hanno condotto a precisare la tradizione del segno della croce.
– In appendice una piccola filocalia di testi patristici sulla santa e vivificante croce del nostro Signore Gesù Cristo.
TESTI FILOCALICI
BIOS
ANZIANO PORFIRIO: Una biografia
SCRITTI SPIRITUALI
LA FEDE ORTODOSSA



V. Guettée,
Il MODERNO PAPATO
condannato dal Papa San Gregorio il Grande
ESICASMO
PREGHIERA DEL CUORE
GRANDI FESTE
DORMIZIONE DELLA SANTISSIMA MADRE DI DIO – 15 Agosto
Piccola filocalia di scritti sull’Incarnazione del nostro Signore Gesù Cristo