Teologia
-
Atanasio Mitilinaios: Il cristianesimo non è una religione
Cosa il cristianesimo non è. “Il cristianesimo non è una religione. In verità, il cristianesimo non è una religione. Questa affermazione è vera, ma non dice cos’è. In effetti,…
-
P. Seraphim Rose: Sono validi i sacramenti dei non ortodossi?
Potrebbe illustrarci la dottrina ortodossa del Santo Spirito in relazione alla realtà dei sacramenti non ortodossi: il Santo Spirito è presente in essi? Il Santo Spirito è stato inviato…
-
La Dormizione (“Uspenie”, “Koimesis”) della nostra Santissima Signora Madre di Dio e Sempre Vergine Maria
Festa il 15 (28) agosto Dopo l’Ascensione del Signore, la Madre di Dio rimase nelle cure dell’Apostolo Giovanni il Teologo, mentre durante i suoi viaggi visse nella casa dei…
-
P. Seraphim Rose: CRISTIANI E NON CRISTIANI ADORANO LO STESSO DIO?
“Ebrei e islamici, così come i cristiani…. queste tre varietà di identico monoteismo, parlano con il linguaggio più autentico e antico, con voci audaci e sicure. Perché il nome…
-
1994: Lettera al Patriarca Ecumenico Bartolomeo dalla Sacra Comunità del Monte Athos sulla dichiarazione di Balamand
Nel 1993 si tenne un incontro della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali a Balamand (Libano), dove fu redatta una…
-
San Giovanni Damasceno: L’incarnazione del Verbo
di San Giovanni Damasceno Pertanto l’uomo soggiacque all’invidia del diavolo: infatti il demonio invidioso e odiatore del bene, caduto in basso a causa della sua ribellione, non sopportava che…
-
PROSPETTIVA ORTODOSSA SULL’IMMACOLATA CONCEZIONE
L’8 dicembre 1854, Papa Pio IX dichiarò un dogma nella Chiesa cattolica romana chiamato Immacolata Concezione. Ogni anno, dalla memoria di questo dogma, si celebra una festa in onore…
-
San Paisio Velichkovsky: il digiuno
Quella del Natale è l’altra lunga quaresima cui la Santa Madre Chiesa invita i suoi figli. Un periodo di preparazione, di distacco dalle cose del mondo, di conversione per…
-
LA SINODALITA’ NELLA CHIESA APOSTOLICA
Partendo dalle parole scritte dal Santo Cirillo, Vescovo di Gerusalemme, nella sua diciassettesima catechesi rivolta ai catecumeni. vediamo come egli descriva il ruolo di Pietro, degli Apostoli e del…