teandrico

  • IL MONACO ORTODOSSO

    IL MONACO ORTODOSSO

    “Il monaco sa di non essere “produttivo”. Ha imparato dalla nostra tradizione che esiste un’inattività che si trova al di sopra di ogni attività. Il monaco non fa assolutamente…

  • L’AMORE, IL MATRIMONIO E LA SESSUALITÀ

    L’AMORE, IL MATRIMONIO E LA SESSUALITÀ

    di Padre Giovanni Chryssavgis nato in Australia nel 1958. Ha studiato teologia all’Università di Atene, musica bizantina al Conservatorio greco di musica e ha ottenuto una borsa di studio…

  • SAN GREGORIO DI NANZIANZO: ORAZIONE 38 – SULLA TEOFANIA O NATIVITA’ DI CRISTO

    SAN GREGORIO DI NANZIANZO: ORAZIONE 38 – SULLA TEOFANIA O NATIVITA’ DI CRISTO

    SAN GREGORIO DI NANZIANZO (329 – 390) ORAZIONE 38 – SULLA TEOFANIA O NATIVITA’ DI CRISTO L’orazione 38 è stata pronunciata dal ‘Teologo’ a Costantinopoli per il Natale del…

  • San Leone Magno: Quarto discorso tenuto nel Natale del Signore

    San Leone Magno: Quarto discorso tenuto nel Natale del Signore

    QUARTO DISCORSO TENUTO NEL NATALE DEL SIGNORE 1. – Dilettissimi, in diversi modi e in molte misure la divina bontà ha sempre provveduto al genere umano e ha generosamente…

  • San Leone Magno: Terzo discorso tenuto nel Natale del Signore

    San Leone Magno: Terzo discorso tenuto nel Natale del Signore

    TERZO DISCORSO TENUTO NEL NATALE DEL SIGNORE 1. – Dilettissimi, sono a voi certamente note le verità riguardanti il mistero della presente solennità per averle frequentemente ascoltate. Però, come…

  • San Leone Magno: Secondo discorso tenuto nel Natale del Signore

    San Leone Magno: Secondo discorso tenuto nel Natale del Signore

    SECONDO DISCORSO TENUTO NEL NATALE DEL SIGNORE 1. Dilettissimi, esultiamo nel Signore e con spirituale gaudio rallegriamoci, perché è spuntato per noi il giorno luminoso della nuova redenzione, dell’antica…

  • San Leone Magno: Primo discorso tenuto nel Natale del Signore

    San Leone Magno: Primo discorso tenuto nel Natale del Signore

    PRIMO DISCORSO TENUTO NEL NATALE DEL SIGNORE San Leone Magno, Papa di Roma 1. Oggi, dilettissimi, è nato il nostro Salvatore: rallegriamoci! Non è bene che vi sia tristezza…

  • NATALE

    NATALE

    Piccola filocalia di scritti sull’Incarnazione del nostro Signore Gesù Cristo SACRA SCRITTURA Passi biblici sulla nascita dell’Emmanuele, il ‘Dio con noi’ IL DIGIUNO San Gregorio Taumaturgo (210 – 270)…

  • San Gregorio Taumaturgo: Discorso sulla Natività di Cristo

    San Gregorio Taumaturgo: Discorso sulla Natività di Cristo

    Discorso sulla Natività di Cristo San Gregorio Taumaturgo, Vescovo di Neo-Cesarea (210 – 270) Fratelli, ora contempliamo un mistero grande e meraviglioso. Pastori con grida di gioia si fanno avanti…

  • Vladimir Guettée: Il Moderno Papato condannato dal Papa San Gregorio il Grande (1861) – I

    Vladimir Guettée: Il Moderno Papato condannato dal Papa San Gregorio il Grande (1861) – I

    PRIMA PARTE Biografia – Introduzione – LETTERA DI S. GREGORIO MAGNO AL PATRIARCA GIOVANNI DI COSTANTINOPOLI – LETTERA DI S. GREGORIO MAGNO AL DIACONO SABINIANO BREVE BIOGRAFIA Vladimir Guettée,…