teandrico

  • San Basilio: Discorso ascetico (I – II)

    San Basilio: Discorso ascetico (I – II)

    I L’uomo fu creato a immagine e somiglianza di Dio; ma il peccato rovinò la bellezza dell’immagine trascinando l’anima verso desideri passionali. Ora, Dio, che creò l’uomo, è la…

  • Atanasio Mitilinaios: Il cristianesimo non è una religione

    Atanasio Mitilinaios: Il cristianesimo non è una religione

    Cosa il cristianesimo non è. “Il cristianesimo non è una religione. In verità, il cristianesimo non è una religione. Questa affermazione è vera, ma non dice cos’è. In effetti,…

  • PRELEST: THE ORTHODOX WORD – 1965 – Vol. 1, No. 4, p. 155

    PRELEST: THE ORTHODOX WORD – 1965 – Vol. 1, No. 4, p. 155

    L’ INSEGNAMENTO DEI SANTI PADRI SULL’AUTO-INGANNO SPIRITUALE SECONDO IL VESCOVO IGNAZIO BRJANCHANINOV di I. M. KONTZEVICH Il cammino verso la trasfigurazione, e in effetti la ricerca della verità a…

  • 28 Febbraio

    28 Febbraio

    Dal Prologo di Ohrid opera di Nikolaj Velimirovic 28 Febbraio secondo l’antico calendario della Chiesa 1. IL SACERDOTE-MARTIRE PROTERIO Questo santo era un prete ad Alessandria nello stesso periodo in cui Dioscoro…

  • Cinque personalità che hanno contribuito alla fondazione del Patriarcato rumeno

    Cinque personalità che hanno contribuito alla fondazione del Patriarcato rumeno

    Martedì 04 febbraio 2025, la Chiesa ortodossa rumena celebra 100 anni dalla sua elevazione al rango di Patriarcato. Questo evento storico non avrebbe potuto aver luogo senza il contributo…

  • Padre Kosmas Aghiorita

    Padre Kosmas Aghiorita

    Dello Ieromonaco aghiorita p. Theophilo del Sacro Monastero di Pantokrator del Monte Athos (Grecia) per il 1° anniversario della sua dormizione. Tratto dal libro “RICORDANDO IL MONACO AGHIORITA KOSMAS”,…

  • Un mantra del secondo secolo che glorifica Maria dalla Cina

    Un mantra del secondo secolo che glorifica Maria dalla Cina

    A molti sembra impossibile che nella Cina del secondo secolo esistesse un poema circolare che glorificava Maria come “virtuosa madre del Figlio dell’uomo”: “Figlio dell’uomo” è un’espressione che Gesù…

  • “UN NUOVO SANTO ORTODOSSO”: THE ORTHODOX WORD – 1965 – Vol. 1, No. 1, p. 32-34

    “UN NUOVO SANTO ORTODOSSO”: THE ORTHODOX WORD – 1965 – Vol. 1, No. 1, p. 32-34

    SAN GIOVANNI DI KRONSTADT 1829-1908 Il 19 Ottobre (1 Novembre) 1964, nella Cattedrale dedicata all’Icona della Madre di Dio del Segno nella città di New York, il Vescovo della…

  • Per la salvezza, abbiamo bisogno di Dio stesso piuttosto che dei pensieri di Dio

    Per la salvezza, abbiamo bisogno di Dio stesso piuttosto che dei pensieri di Dio

    La lettura liturgica dell’Apostolo di questa settimana ci ricorda la necessità, mentre siamo ancora nel corpo, di condurre un’intensa vita spirituale. “Comportatevi come figli della luce. Non partecipate alle opere…

  • La preghiera, il pianto e la regola

    La preghiera, il pianto e la regola

    C’era una volta un uomo pio che viveva a Gerusalemme e aveva l’abitudine di pregare ogni mattina a una certa ora. Così si svegliava e pregava ogni giorno alla…