• Dom. Nov 24th, 2024

TEANDRICO

Nel mondo ma non del mondo

ANZIANO PORFIRIOS – Testimonianze ed esperienze: Breve biografia.

Mag 16, 2023 #porfirio

Breve biografia dell’anziano Porfirio

La sua famiglia

L’anziano Porfirio nacque il 7 febbraio 1906 nel villaggio di San Giovanni Karystia, vicino ad Aliveri, nella provincia di Eubea. I suoi genitori erano poveri ma pii agricoltori. Il padre si chiamava Leonidas Bairaktaris e la madre Eleni, figlia di Antonios Lambrou.

Al battesimo gli fu dato il nome di Evangelos. Era il quarto di cinque figli e il terzo dei quattro sopravvissuti. La sorella maggiore, Vassiliki, morì quando aveva un anno. Oggi è ancora viva solo la sorella più giovane, che è una suora.

Suo padre aveva una vocazione monastica, ma ovviamente non si fece monaco. Era però il cantore del villaggio e San Nettario ricorreva ai suoi servizi durante i suoi viaggi nella zona, ma la povertà lo costrinse a emigrare in America per lavorare alla costruzione del canale di Panama.

Gli anni dell’infanzia

L’anziano frequentò la scuola del suo villaggio per soli due anni. L’insegnante era quasi sempre malato e i bambini non imparavano molto. Vedendo come stavano le cose, Evangelos lasciò la scuola, lavorò nella fattoria di famiglia e si occupò dei pochi animali che possedevano. Iniziò a lavorare dall’età di otto anni. Anche se era ancora molto giovane, per guadagnare di più andò a lavorare in una miniera di carbone. In seguito lavorò in un negozio di alimentari a Halkhida e al Pireo.

Suo padre gli aveva insegnato il Canone Supplicatorio (Paraclesis) alla Madre di Dio (Panaghia) e tutto ciò che poteva della nostra fede. Da bambino si sviluppò rapidamente. Lui stesso ci ha detto che aveva otto anni quando ha iniziato a radersi. Sembrava molto più vecchio di quanto fosse in realtà.

Fin dall’infanzia era molto serio, laborioso e diligente.

La vocazione monastica

Mentre badava alle pecore, e anche quando lavorava nel negozio di alimentari, leggeva lentamente la storia della vita di San Giovanni il Calibita. Voleva seguire l’esempio del santo. Così partì più volte per il Monte Athos, ma per vari motivi non ci riuscì mai e tornò a casa. Infine, quando aveva circa quattordici o quindici anni, partì di nuovo per il Monte Athos. Questa volta era determinato a farcela e questa volta ce la fece.

Il Signore, che veglia sui destini di tutti noi, fece in modo che Evangelos incontrasse il suo futuro padre spirituale, lo ieromonaco Panteleimon, mentre si trovava sulla barca tra Salonicco e la Montagna Santa. Padre Panteleimon prese subito il ragazzo sotto la sua ala. Evangelos non era ancora adulto e quindi non avrebbe dovuto essere ammesso sulla Montagna Santa. Padre Panteleimon disse che era suo nipote e così assicurò il suo ingresso.

La vita monastica

L’anziano, p. Panteleimon, lo portò a Kavsokalyvia, nella capanna di San Giorgio. P. Panteleimon viveva lì con il fratellastro P. Ioannikios. Un tempo vi aveva vissuto anche il noto monaco, il beato Hatzigeorgios.

In questo modo, l’anziano Porfirio acquisì due padri spirituali allo stesso tempo. A entrambi prestò volentieri obbedienza assoluta. Abbracciò la vita monastica con grande zelo. La sua unica lamentela era che i suoi anziani non gli chiedevano abbastanza. Ci ha raccontato molto poco delle sue lotte ascetiche e abbiamo pochi dettagli. Da ciò che disse molto raramente ai suoi figli spirituali, possiamo dedurre che egli lottò felicemente e continuamente. Camminava a piedi nudi tra i sentieri rocciosi e innevati della Montagna Santa. Dormiva pochissimo, e poi con una sola coperta e sul pavimento della capanna, tenendo persino la finestra aperta quando nevicava. Durante la notte faceva molte prostrazioni, spogliandosi fino alla vita perché il sonno non lo sopraffacesse. Lavorava, intagliando il legno o tagliando alberi all’aperto, raccogliendo lumache o portando sulla schiena sacchi di terra per lunghi tratti, in modo da creare un giardino sul terreno roccioso vicino alla capanna di San Giorgio.

Si immergeva anche nelle preghiere, nelle funzioni e negli inni della Chiesa, imparandoli a memoria mentre lavorava con le mani. Alla fine, grazie alla continua ripetizione del Vangelo e al fatto di impararlo a memoria nello stesso modo, non riuscì più ad avere pensieri non buoni o oziosi. In quegli anni si definiva “sempre in movimento”.

Tuttavia, il segno distintivo della sua lotta ascetica non era lo sforzo fisico che faceva, ma piuttosto la sua totale obbedienza ai suoi anziano. Era completamente dipendente da loro. La sua volontà scompariva nella volontà degli anziani. Aveva un amore, una fede e una devozione totali. Si identificava completamente con loro, facendo della condotta di vita dell’anziano la propria condotta. È qui che troviamo l’essenza di tutto. È qui, nella sua obbedienza, che scopriamo il segreto, la chiave della sua vita.

Questo ragazzo non istruito, di seconda elementare, usando le Sacre Scritture come dizionario, è stato in grado di istruirsi da solo. Leggendo del suo amato Cristo è riuscito in pochi anni a imparare tanto quanto, se non più di quanto abbiamo fatto noi con tutte le nostre comodità. Avevamo scuole e università, insegnanti e libri, ma non avevamo l’ardente entusiasmo di questo giovane novizio.

Non sappiamo esattamente quando, ma certamente non molto tempo dopo aver raggiunto la Santa Montagna, fu tonsurato come monaco e gli fu dato il nome di Nikitas.

La visita della grazia divina

Non dobbiamo trovare strano che la grazia divina si posasse su questo giovane monaco che era pieno di fuoco per Cristo e dava tutto per il suo amore. Non pensò mai una volta a tutte le sue fatiche e lotte. Era ancora l’alba e la chiesa principale di Kavsokalyvia era chiusa. Nikitas, tuttavia, era in piedi in un angolo dell’ingresso della chiesa, in attesa che le campane suonassero e le porte venissero aperte.

Lo seguiva il vecchio monaco Dimas, un ex ufficiale russo di oltre novant’anni, asceta e santo segreto. Padre Dimas si guardò intorno e si assicurò che non ci fosse nessuno. Non si accorse del giovane Nikitas che aspettava all’ingresso. Cominciò a prostrarsi completamente e a pregare davanti alle porte chiuse della chiesa.

La grazia divina si riversò sul santo p. Dimas e scese a cascata sul giovane monaco Nikitas, che allora era pronto a riceverla. I suoi sentimenti erano indescrivibili. Mentre tornava alla capanna, dopo aver ricevuto la Santa Comunione nella Divina Liturgia di quella mattina, i suoi sentimenti erano così intensi che si fermò, stese le mani e gridò a gran voce “Gloria a Te, o Dio! Gloria a Te, o Dio!

Il cambiamento operato dallo Spirito Santo.

In seguito alla visita dello Spirito Santo, si verificò un cambiamento fondamentale nella composizione psicosomatica del giovane monaco Nikitas. Era il cambiamento che viene direttamente dalla destra di Dio. Egli acquisì doni soprannaturali e fu investito di potere dall’alto.

Il primo segno di questi doni fu quando i suoi anziani stavano tornando da un viaggio lontano, egli fu in grado di “vederli” a grande distanza. Li “vedeva” lì, dove si trovavano, anche se non erano sotto gli occhi di tutti. Lo confessò a p. Panteleimon, che gli consigliò di essere molto cauto riguardo al suo dono e di non dirlo a nessuno. Consiglio che seguì con molta attenzione fino a quando non gli fu detto di fare altrimenti.

 Ne seguirono altri. La sua sensibilità per le cose che lo circondano divenne molto acuta e le sue capacità umane si svilupparono al massimo. Ascoltava e riconosceva le voci degli uccelli e degli animali al punto da sapere non solo da dove venivano, ma anche cosa dicevano. Il suo olfatto si sviluppò a tal punto da poter riconoscere i profumi a grande distanza. Conosceva i diversi tipi di aroma e la loro composizione. Dopo un’umile preghiera era in grado di “vedere” le profondità della terra e i confini dello spazio. Poteva vedere attraverso l’acqua e le formazioni rocciose. Poteva vedere i depositi di petrolio, la radioattività, i monumenti antichi e sepolti, le tombe nascoste, le fessure nelle profondità della terra, le sorgenti sotterranee, le icone perdute, le scene di eventi accaduti secoli prima, le preghiere che erano state innalzate nel passato, gli spiriti buoni e maligni, l’anima umana stessa, praticamente tutto. Assaggiava la qualità dell’acqua custodita nelle profondità della terra. Interrogava le rocce e queste gli raccontavano le lotte spirituali degli asceti che lo avevano preceduto. Guardava le persone ed era in grado di guarirle. Toccava le persone e le faceva stare bene. Pregava e la sua preghiera diventava realtà. Tuttavia, non cercò mai consapevolmente di usare questi doni di Dio per beneficiare sé stesso. Non ha mai chiesto la guarigione dei propri disturbi. Non cercò mai di trarre un vantaggio personale dalla conoscenza che gli era stata data dalla grazia divina.

Ogni volta che usava il dono del discernimento (diakrisis), gli venivano rivelati i pensieri nascosti della mente umana. Era in grado, per grazia di Dio, di vedere il passato, il presente e il futuro allo stesso tempo. Confermò che Dio è onnisciente e onnipotente. Era in grado di osservare e toccare tutta la creazione, dai confini dell’universo fino alla profondità dell’anima e della storia umana. La frase di San Paolo “Uno stesso Spirito opera tutte queste cose, distribuendo a ciascuno individualmente come vuole” (1 Cor 12,11) era certamente vera per l’anziano Porfirio.

Naturalmente, egli era un essere umano e riceveva la grazia divina, che viene da Dio. Un Dio che, per motivi suoi, a volte non ha rivelato tutto. La vita vissuta nella grazia è un mistero sconosciuto per noi. Ogni altro discorso in merito sarebbe una scortese invasione in questioni che non comprendiamo. L’anziano lo faceva sempre notare a tutti coloro che attribuivano le sue capacità a qualcosa di diverso dalla grazia. Sottolineava questo fatto, ancora e ancora, dicendo: “Non è qualcosa che si impara. Non è un’abilità. È la GRAZIA”.

Il ritorno al mondo

Anche dopo essere stato adombrato dalla grazia divina, questo giovane discepolo del Signore continuò le sue lotte ascetiche come prima, con umiltà, zelo divino e un amore per l’apprendimento senza precedenti. Il Signore voleva ora farne un maestro e un pastore delle sue pecore razionali. Lo mise alla prova, lo misurò e lo trovò adeguato. Il monaco Nikitas non pensò mai e poi mai di lasciare la Santa Montagna e di tornare nel mondo. Il suo amore divino e totalizzante per il nostro Salvatore lo spingeva a desiderare e a sognare di trovarsi in un deserto aperto e, tranne che per il suo dolce Gesù, completamente solo. Tuttavia, una grave pleurite, trovandolo logorato dalle sue sovrumane lotte ascetiche, lo colse mentre raccoglieva lumache sui dirupi rocciosi. Questo costrinse i suoi anziani a ordinargli di prendere dimora in un monastero nel mondo, in modo da poter guarire di nuovo. Obbedì e tornò nel mondo, ma appena guarito tornò al luogo del suo pentimento. Si ammalò di nuovo; questa volta i suoi anziani, con molta tristezza, lo rimandarono definitivamente nel mondo.

Così, a diciannove anni, lo troviamo a vivere come monaco nel monastero Lefkon di San Charalambos, vicino alla sua casa natale. Tuttavia, continuò a seguire il regime che aveva imparato sulla Santa Montagna, la sua salmodia e simili. Tuttavia, fu costretto a ridurre il digiuno fino a quando la sua salute non migliorò.

Ordinazione sacerdotale

Fu in questo monastero che incontrò l’arcivescovo del Sinai, Porfirio III, ospite in visita. Dalla conversazione con Nikitas, egli notò la virtù e i doni divini che possedeva. Ne rimase così colpito che il 26 luglio 1927, festa di Santa Paraskevi, lo ordinò diacono. Il giorno successivo, festa di San Panteleimon, lo promosse al sacerdozio, come membro del monastero sinaita. Gli fu dato il nome di Porfirio. L’ordinazione ebbe luogo nella cappella della Santa Metropoli di Karystia, nella diocesi di Kymi. Anche il Metropolita di Karystia, Panteleimon Phostinis, prese parte alla funzione. L’anziano Porfirio aveva solo ventuno anni.

Il padre spirituale

In seguito il metropolita residente di Karystia, Panteleimon, lo nominò con una lettera di mandato ufficiale padre confessore. Portò a termine questo nuovo “talento” che gli era stato dato con umanità e duro lavoro. Studiò il “Manuale del confessore”. Tuttavia, quando cercò di seguire alla lettera ciò che diceva a proposito della penitenza, rimase turbato. Si rese conto che doveva trattare ogni fedele individualmente. Trovò la risposta negli scritti di San Basilio, che consigliava: “Scriviamo tutte queste cose perché possiate gustare i frutti del pentimento. Non consideriamo il tempo che ci vuole, ma prendiamo nota del modo di pentirsi”. (Ep. 217 n. 84.) Egli prese a cuore questo consiglio e lo mise in pratica. Anche in età matura ricordava questo consiglio ai giovani padri confessori.

Maturato in questo modo, il giovane ieromonaco Porfirio, per grazia di Dio, si applicò con successo al lavoro di padre spirituale in Eubea fino al 1940. Ogni giorno riceveva un gran numero di fedeli per la confessione. In molte occasioni confessava per ore senza interruzione. La sua fama di padre spirituale, conoscitore delle anime e guida sicura si diffuse rapidamente in tutta l’area circostante. Questo significa che molte persone accorrevano al suo confessionale nel Santo Monastero di Lefkon, vicino ad Avlonarion, in Eubea.

A volte passavano giorni e notti intere, senza sosta e senza riposo, mentre egli svolgeva quest’opera divina, questo sacramento. Aiutava coloro che si rivolgevano a lui con il suo dono del discernimento, guidandoli alla conoscenza di sé, alla confessione veritiera e alla vita in Cristo. Con questo stesso dono scopriva le insidie del demonio, salvando le anime dalle sue trappole e dai suoi stratagemmi.

Arcimandrita

Nel 1938 fu insignito della carica di Archimandrita dal Metropolita di Karystia, “in onore del servizio che Lei ha reso alla Chiesa come Padre Spirituale fino ad oggi, e per le virtuose speranze che la nostra Santa Chiesa nutre nei Suoi confronti” (protocollo n. 92/10-2-1938), come scrisse il Metropolita. Speranze che, per grazia di Dio, si sono realizzate. Sacerdote, per un breve periodo alla parrocchia di Tsakayi, in Eubea, e al Monastero di San Nicola di Ano Vathia.

Il metropolita residente lo assegnò come sacerdote al villaggio di Tsakayi, in Eubea. Alcuni anziani del villaggio conservano ancora oggi un bel ricordo della sua presenza in quel luogo. Aveva lasciato il Santo Monastero di San Charalambos perché era stato trasformato in un convento. Così, intorno al 1938, lo troviamo a vivere nel Santo Monastero di San Nicola, in rovina e abbandonato, ad Ano Vathia, in Eubea, nella giurisdizione del Metropolita di Halkhida.

Nel deserto della città

Quando il tumulto della Seconda guerra mondiale si avvicinò alla Grecia, il Signore arruolò il suo servo obbediente, Porfirio, assegnandogli un nuovo incarico, più vicino al suo popolo in difficoltà. Il 12 ottobre 1940 gli fu affidato l’incarico di sacerdote temporaneo della cappella di San Gerasimo nel Policlinico di Atene, che si trova all’angolo tra via Socrate e via Pireo, vicino a piazza Omonia. Egli stesso chiese questo incarico per l’amore compassionevole che aveva per i suoi compagni che soffrivano. Voleva essere vicino a loro nei momenti più difficili della loro vita, quando la malattia, il dolore e l’ombra della morte mostravano la mancanza di ogni altra speranza, tranne quella in Cristo.

C’erano altri candidati con ottime credenziali che erano interessati al posto, ma il Signore illuminò il direttore del Policlinico. Fu scelto Porfirio, umile e affascinante, non istruito secondo gli standard del mondo ma saggio secondo Dio. La persona che aveva fatto questa scelta espresse in seguito il suo stupore e la sua gioia per aver trovato un vero sacerdote dicendo: “Ho trovato un padre perfetto, proprio come vuole Cristo”.

Ha servito il Policlinico come cappellano dipendente, per trent’anni interi e poi per essere al servizio dei suoi figli spirituali che lo cercavano, volontariamente, per altri tre anni.

Qui, oltre al ruolo di cappellano, che svolgeva con totale amore e devozione, celebrando le funzioni con meravigliosa devozione; confessando, ammonendo, curando le anime e molte volte anche le malattie corporali, faceva anche da padre spirituale a quanti si rivolgevano a lui.

“Sì, voi stessi sapete che queste mani hanno provveduto alle mie necessità e a quelle di coloro che erano con me”. (Atti 20,34)

L’anziano Porfirio, pur non avendo titoli accademici, accettò di essere cappellano del Policlinico per uno stipendio quasi nullo. Non era sufficiente per mantenere sé stesso, i suoi genitori e i pochi parenti stretti che contavano su di lui. Doveva lavorare per vivere. Organizzò in successione un allevamento di pollame e poi una tessitura. Nel suo zelo per celebrare le funzioni religiose nel modo più edificante, si applicò alla creazione di sostanze aromatiche che potevano essere utilizzate nella preparazione dell’incenso usato nel culto divino. Negli anni ’70, infatti, fece una scoperta originale. Combinò il carbone di legna con le essenze aromatiche, incensando la chiesa con il suo carbone a combustione lenta che emanava un dolce profumo di spiritualità. Sembra che non abbia mai rivelato i dettagli di questa scoperta.

Dal 1955 prese in affitto il piccolo monastero di San Nicola, a Kallisia, che appartiene al Santo Monastero di Pendeli. Coltivò sistema-ticamente la terra intorno ad esso, impegnandosi a fondo. Era qui che voleva stabilire il convento, che poi costruì altrove. Migliorò i pozzi, costruì un sistema di irrigazione, piantò alberi e lavorò il terreno con una macchina scavatrice che utilizzava personalmente. Tutto questo insieme al lavoro, ventiquattro ore al giorno, come cappellano e confessore.

Apprezzava molto il lavoro e non si concedeva riposo. Imparò dall’esperienza le parole di Abba Isacco il Siro: “Dio e i suoi angeli trovano gioia nella necessità; il diavolo e i suoi operai trovano gioia nell’ozio”.

La partenza dal Policlinico

Il 16 marzo 1970, dopo aver compiuto trentacinque anni di servizio come sacerdote, ricevette una piccola pensione dal Fondo Ellenico di Assicurazione Clericale e lasciò i suoi compiti al Policlinico. In sostanza, però, rimase fino all’arrivo del suo sostituto. Anche in seguito continuò a visitare il Policlinico per incontrare i suoi numerosi figli spirituali. Infine, intorno al 1973, ridusse al minimo le visite al Policlinico e ricevette invece i suoi figli spirituali a San Nicola a Kallisia, Pendeli, dove celebrava la liturgia e ascoltava le confessioni.

La mia forza è resa perfetta nella debolezza

L’anziano Porfirio, oltre alla malattia che lo costrinse a lasciare il Monte. Athos e che gli rendeva particolarmente sensibile il fianco sinistro, soffrì di molti altri disturbi, in tempi diversi.

Verso la fine del suo servizio al Policlinico si ammalò di problemi renali. Tuttavia, fu operato solo quando la sua malattia era in fase avanzata. Questo perché lavorava instancabilmente nonostante la malattia. Si era abituato a essere obbediente “fino alla morte”. Era obbediente persino al direttore del Policlinico, che gli disse di rimandare l’operazione per poter celebrare le funzioni della Settimana Santa. Questo ritardo lo fece entrare in coma. I medici dissero ai suoi parenti di preparare il suo funerale. Tuttavia, per volontà divina, e a dispetto di tutte le aspettative mediche, l’anziano tornò alla vita terrena per continuare il suo servizio ai membri della Chiesa.

Qualche tempo prima si era fratturato una gamba. A ciò è legato un esempio miracoloso della premura di San Gerasimo (nella cui cappella del Policlinico prestava servizio) per lui. Inoltre, la sua ernia, di cui ha sofferto fino alla morte, si è aggravata a causa dei pesanti carichi che portava a casa sua, a Turkovounia, dove ha vissuto per molti anni.

Il 20 agosto 1978, mentre si trovava a San Nicola, a Kallisia, ebbe un attacco di cuore (infarto miocardico). Fu trasportato d’urgenza all’ospedale “Hygeia”, dove rimase per venti giorni. Quando lasciò l’infermeria, continuò la sua convalescenza ad Atene, nelle case di alcuni dei suoi figli spirituali. Questo per tre motivi. In primo luogo, non poteva recarsi a San Nicola, a Kallisia, perché non c’era la strada e avrebbe dovuto percorrere un lungo tragitto a piedi. Inoltre, la sua casa a Turkovounia non aveva nemmeno i comfort più elementari. Infine, doveva essere vicino ai medici.

Più tardi, quando si era sistemato in un rifugio temporaneo a Milesi, dove sorgeva il convento da lui fondato, fu operato all’occhio sinistro. Il medico commise un errore, togliendo la vista da quell’occhio. Dopo qualche anno l’anziano divenne completamente cieco. Durante l’operazione, senza il permesso dell’anziano Porfirio, il medico gli somministrò una forte dose di cortisone. L’anziano era particolarmente sensibile ai farmaci e soprattutto al cortisone. Il risultato di questa iniezione fu una continua emorragia gastrica che durò per circa tre mesi. A causa della continua emorragia gastrica, non poteva mangiare cibo normale. Si sosteneva con qualche cucchiaio di latte e acqua ogni giorno. Questo lo portò a un tale esaurimento fisico che arrivò al punto di non riuscire nemmeno a stare seduto. Ricevette dodici trasfusioni di sangue, tutte nel suo alloggio a Milesi. Alla fine, nonostante fosse di nuovo sulla soglia della morte, per grazia di Dio sopravvisse.

Da quel momento in poi, la sua salute fisica fu terribilmente compromessa. Tuttavia, continuò a svolgere il suo ministero di padre spirituale il più possibile, confessando sempre per periodi più brevi e soffrendo spesso di vari altri problemi di salute e dei dolori più atroci. Infatti, perse progressivamente la vista fino a diventare completamente cieco nel 1987.

Diminuì costantemente le parole di consiglio che dava alle persone e aumentò le preghiere che rivolgeva a Dio per loro. Pregava in silenzio, con grande amore e umiltà, per tutti coloro che cercavano la sua preghiera e l’aiuto di Dio. Con gioia spirituale vedeva la grazia divina agire su di loro. Così, l’anziano Porfirio divenne un chiaro esempio delle parole dell’apostolo San Paolo: “La mia forza è resa perfetta nella debolezza”.

Costruisce un nuovo convento

Era da tempo che l’anziano desiderava fondare un suo santo convento, costruire una fondazione monastica in cui potessero vivere alcune donne devote, che erano sue figlie spirituali. Aveva giurato a Dio che non avrebbe abbandonato queste donne quando avrebbe lasciato il mondo, perché erano state sue fedeli collaboratrici per molti anni. Con il passare del tempo sarebbe stato possibile per altre donne che volevano dedicarsi al Signore stabilirsi lì.

Il suo primo pensiero fu quello di costruire il convento nella località di Kallisia, Pendeli, che aveva preso in affitto nel 1955 dal Santo Monastero di Pendeli. Cercò più volte di convincere i proprietari a donargli o a vendergli il terreno necessario. Non ottenne alcun risultato. Sembrava ormai che il Signore, saggio regolatore e fornitore di tutti, avesse destinato un altro luogo per questa particolare impresa. Così l’anziano guardò verso un’altra zona nella sua ricerca di immobili.

Nel frattempo, però, con la collaborazione dei suoi figli spirituali, mise insieme i documenti necessarie per la fondazione del convento e li sottopose alle autorità ecclesiastiche competenti. Non avendo ancora scelto il luogo specifico in cui costruire il convento, individuò in Turkovounia, ad Atene, il luogo in cui fondarlo. Qui aveva un’umile casetta di pietra che, priva persino dei comfort di base, era la sua dimora impoverita dal 1948.

L’anziano Porfirio non faceva nulla senza la benedizione della Chiesa. Così, in questo caso, ha chiesto e ottenuto l’approvazione canonica sia di Sua Eminenza, l’Arcivescovo di Atene, sia del Santo Sinodo. Sebbene le relative procedure fossero state avviate nel 1978, fu solo nel 1981, dopo aver superato molte difficoltà burocratiche e procedurali, che ebbe il privilegio di vedere riconosciuto il “Santo Convento della Trasfigurazione del Salvatore” da un decreto presidenziale e pubblicato nella gazzetta governativa.

La ricerca di un luogo adatto alla fondazione del convento era stata avviata dall’anziano molto prima dell’infarto, quando era più che certo che non sarebbe stato a Kallisia. Con estrema cura e grande zelo, cercò instancabilmente un sito che presentasse i maggiori vantaggi. Quando le sue forze si ripresero moderatamente dopo l’infarto e quando si sentì in grado di farlo, continuò l’intensa ricerca del luogo che desiderava. Non risparmiò alcuno sforzo. Viaggiò per tutta l’Attica, l’Eubea e la Beozia con le auto di vari suoi figli spirituali. Si informò sulla possibilità di costruire il suo convento a Creta o in qualche altra isola. Lavorò in modo incredibilmente intenso. Si informò su centinaia di proprietà e ne visitò la maggior parte. Consultò molte persone. Viaggiò per migliaia di chilometri. Fece innumerevoli calcoli. Soppesò tutti i fattori e, infine, scelse e acquistò una proprietà nel sito di Hagia Sotira, a Milesi di Malakasa, in Attica, vicino a Oropos.

All’inizio del 1979 si stabilì in questa proprietà a Milesi, che era stata acquistata per la costruzione di un convento. Per più di un anno, all’inizio, visse in una casa mobile in condizioni molto difficili, soprattutto in inverno. In seguito si stabilì in una casa piccola e malandata, in cui soffrì tutti i disagi a causa di tre mesi di emorragia gastrica continua e dove ricevette anche numerose trasfusioni di sangue. Il sangue veniva donato con molto amore dai suoi figli spirituali.

Anche i lavori di costruzione, che l’anziano seguiva da vicino, iniziarono nel 1980. I lavori furono pagati con i risparmi che lui, i suoi amici e i suoi parenti avevano accumulato nel corso degli anni con questo obiettivo. Fu aiutato anche da diversi figli spirituali.

La costruzione della Chiesa della Trasfigurazione

Il suo grande amore per il prossimo era incentrato sul guidarlo alla gioia della trasfigurazione secondo Cristo. Insieme all’apostolo Paolo, ha implorato noi, suoi fratelli e sorelle, attraverso la compassione di Dio: “Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, per provare qual è la buona, gradita e perfetta volontà di Dio”. (Rm 12,2) Voleva guidarci verso lo stato in cui viveva lui, secondo il quale: “Noi tutti, a viso scoperto, contemplando come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati nella stessa immagine di gloria in gloria, come per opera dello Spirito del Signore”. (2 Cor 3,18)

Per questo motivo chiamò il suo convento “Trasfigurazione” e volle che la Chiesa fosse dedicata alla Trasfigurazione. Infine, grazie alle sue preghiere, influenzò i suoi compagni di lavoro in questa impresa e riuscì nel suo intento. Dopo molte consultazioni e un duro lavoro da parte dell’anziano, si giunse a un progetto semplice, gradevole e perfetto in tutto. Nel frattempo, grazie all’intervento canonico di Sua Eminenza, l’Arcivescovo di Atene (poiché il Convento rientra nell’Arcidiocesi ateniese), il Metropolita locale, diede il permesso di costruire la chiesa all’interno della sua giurisdizione, presso l’annesso Convento, a Milesi.

La posa delle fondamenta avvenne a mezzanotte tra il 25 e il 26 febbraio 1990, durante una veglia notturna in onore di San Porfirio, vescovo di Gaza, il Taumaturgo. L’anziano Porfirio, malato e impossibilitato a scendere quegli undici metri fino al terreno dove sarebbe stata posta la prima pietra, con grande emozione offrì la sua croce per la pietra angolare. Dal suo letto pregò, usando queste parole: “O Croce di Cristo, rendi salda questa casa. O Croce di Cristo, salvaci con la tua forza. Ricordati, o Signore, del tuo umile servo Porfirio e dei suoi compagni…”. Dopo aver pregato per tutti coloro che avevano lavorato con lui, dispose che i loro nomi fossero collocati in una posizione speciale nella chiesa, per la loro commemorazione eterna.

I lavori di costruzione della Chiesa (in cemento armato) iniziarono immediatamente. Accompagnati dalle preghiere dell’anziano, procedettero senza interruzioni. Egli poté vedere con i suoi occhi spirituali – poiché aveva perso la vista naturale molti anni prima – la Chiesa che raggiungeva le fasi finali della sua costruzione. Vale a dire, alla base della cupola centrale. Essa giunse effettivamente a questo punto il giorno della partenza definitiva dell’anziano.

Egli prepara il suo ritorno alla Santa Montagna.

L’anziano Porfirio non aveva mai lasciato emotivamente il Monte Athos. Non c’era altro argomento che lo interessasse più della Montagna Santa, e soprattutto della Kavsokalyvia. Per molti anni ha avuto una capanna lì, a nome di un suo discepolo che visitava di tanto in tanto. Quando, nel 1984, seppe che l’ultimo abitante della capanna di San Giorgio se n’era andato per sempre e si era stabilito in un altro monastero, si affrettò a recarsi alla Santa Grande Lavra di Sant’Atanasio, a cui apparteneva, e chiese che gli venisse consegnata. Era stato a San Giorgio che aveva preso per la prima volta i voti monastici. Aveva sempre desiderato tornare, per mantenere il voto fatto alla tonsura circa sessant’anni prima, di rimanere nel suo monastero fino all’ultimo respiro. Ora si stava preparando per il suo ultimo viaggio.

La capanna gli fu consegnata secondo le usanze del Monte Athos, con il pegno sigillato del monastero, datato 21 settembre 1984. L’anziano Porfirio vi insediò in successione diversi suoi discepoli. Nell’estate del 1991 erano cinque. Questo è il numero che aveva indicato a un suo figlio spirituale circa tre anni prima come il totale che indicava l’anno della sua morte.

Ritorno al pentimento

Durante gli ultimi due anni della sua vita terrena parlava spesso della sua preparazione per la difesa davanti al terribile tribunale di Dio. Aveva dato ordini precisi che se fosse morto qui, il suo corpo avrebbe dovuto essere trasportato senza fanfare e sepolto a Kavsokalyvia. Alla fine decise di andarci mentre era ancora vivo. Parlò di una storia contenuta nei Detti dei Padri:

Un certo anziano, che aveva preparato la sua tomba quando sentiva che la sua fine era vicina, disse al suo discepolo: “Figlio mio, le rocce sono scivolose e ripide e metterai in pericolo la tua vita se mi porterai da solo alla mia tomba. Vieni, andiamo ora che sono vivo”. Il discepolo lo prese per mano e l’anziano si sdraiò nella tomba e abbandonò la sua anima in pace.

Alla vigilia della festa della Santissima Trinità, nel 1991, dopo essersi recato ad Atene per confessarsi dal suo padre spirituale, molto anziano e malato, ricevette l’assoluzione e partì per la sua capanna sul Monte Athos. Si sistemò e attese la fine, pronto a dare una buona difesa davanti a Dio.

Poi, quando gli scavarono una fossa profonda, secondo le sue istruzioni, dettò una lettera d’addio di consiglio e perdono a tutti i suoi figli spirituali, tramite un suo figlio spirituale. Questa lettera, datata 4 giugno (Vecchio Calendario) e 17 giugno (Nuovo Calendario), è stata trovata tra gli abiti monastici stesi per il suo funerale il giorno della sua morte. È pubblicata integralmente alle pagine 55-56 di questo libro ed è un’ulteriore prova della sua sconfinata umiltà.

“Attraverso la mia venuta da voi di nuovo”

L’anziano Porfirio lasciò l’Attica per il Monte Athos con l’intenzione nascosta di non tornare più qui. Aveva parlato a un numero sufficiente di suoi figli spirituali in modo tale che sapessero che lo avrebbero visto per l’ultima volta. Ad altri aveva solo accennato. Solo dopo la sua morte hanno capito cosa intendeva. Naturalmente, a coloro che non avrebbero sopportato la notizia della sua partenza, disse che sarebbe tornato. Disse così tante cose sulla sua morte, in modo chiaro o criptico, che solo la speranza di coloro che lo circondavano che sarebbe sopravvissuto come tutte le altre volte (una speranza nata dal desiderio), può forse spiegare la repentinità dell’annuncio della sua morte.

Forse egli stesso esitava come l’apostolo Paolo, che scriveva ai Filippesi: “Io infatti sono indeciso tra le due cose, avendo il desiderio di separarmi e di stare con Cristo, che è molto meglio. Tuttavia, rimanere nella carne è più necessario per voi” (Fil 1, 23-24) Forse…

I suoi figli spirituali ad Atene lo chiamavano continuamente e per due volte fu costretto a tornare al convento contro la sua volontà. Qui diede consolazione a tutti coloro che ne avevano bisogno. In ogni occasione si fermò solo per pochi giorni, “affinché la nostra gioia per lui fosse più abbondante in Gesù Cristo con la sua venuta a noi”. (Parafrasando le parole dell’Apostolo, Fil 1,26) Poi tornava in fretta e furia al Monte Athos. Desiderava ardentemente morire lì ed essere sepolto in silenzio, in mezzo alla preghiera e al pentimento.

Verso la fine della sua vita fisica, si sentì a disagio per la possibilità che l’amore dei suoi figli spirituali influenzasse il suo desiderio di morire da solo. Era abituato a essere obbediente e a sottomettersi agli altri. Perciò disse a uno dei suoi monaci. Se vi dico di riportarmi ad Atene, impeditemelo, sarà per tentazione”. In effetti, molti suoi amici avevano fatto diversi piani per riportarlo ad Atene, poiché l’inverno si avvicinava e la sua salute stava peggiorando.

Dorme nel Signore

Dio, che è Tutto-buono e che esaudisce i desideri di coloro che lo temono, ha esaudito il desiderio dell’anziano Porfirio. Lo ha reso degno di avere una fine benedetta in estrema umiltà e oscurità. Sul Monte Athos era circondato solo dai suoi discepoli che pregavano con lui. L’ultima notte della sua vita terrena si confessò e pregò noeticamente. I suoi discepoli leggevano il Cinquantesimo e altri salmi e il servizio per i morenti. Recitavano la breve preghiera “Signore Gesù Cristo, abbi pietà di me”, fino a completare la regola di un grande monaco di schema.

Con grande amore i suoi discepoli gli offrivano ciò di cui aveva bisogno, un po’ di conforto corporeo e molto spirituale. Per molto tempo poterono sentire le sue sante labbra sussurrare le ultime parole che uscivano dalla sua venerabile bocca. Erano le stesse parole che Cristo aveva pregato alla vigilia della sua crocifissione, “affinché fossimo una cosa sola”.

Dopo di che lo sentirono ripetere una sola parola. La parola che si trova alla fine del Nuovo Testamento, alla conclusione della Divina Apocalisse (Apocalisse) di San Giovanni,

“Vieni” (“Sì, vieni, Signore Gesù”).

Il Signore, il suo dolce Gesù è venuto.  L’anima santa dell’anziano Porfirio ha lasciato il suo corpo alle 4:31 del mattino del 2 dicembre 1991 e si è incamminata verso il cielo. Il suo venerabile corpo, vestito alla maniera monastica, è stato deposto nella chiesa principale di Kavsokalyvia. Secondo l’usanza, i padri hanno letto il Vangelo ogni giorno e durante la notte hanno tenuto una veglia notturna. Tutto è stato fatto in accordo con le dettagliate istruzioni verbali dell’anziano Porfirio. Erano state scritte per evitare qualsiasi errore.

All’alba del 3 dicembre 1991, la terra ricoprì le venerabili spoglie del santo anziano alla presenza dei pochi monaci della santa skete di Kavsokalyvia. Solo allora, secondo i suoi desideri, fu annunciato il suo riposo.

Era quel momento della giornata in cui il cielo si colora di rosa, riflettendo la luminosità del nuovo giorno che si avvicina. Un simbolo per molte anime del passaggio dell’anziano dalla morte alla luce e alla vita.

Un breve profilo

La caratteristica principale dell’anziano Porfirio, durante tutta la sua vita, è stata la sua completa umiltà. A ciò si accompagnarono l’assoluta obbedienza, il caldo amore e l’incredibile pazienza per un dolore insopportabile. Era noto per la sua saggia discrezione, il suo inconcepibile discernimento; il suo sconfinato amore per l’apprendimento, la sua straordinaria conoscenza (un dono di Dio e non della sua inesistente formazione scolastica nel mondo); il suo inesauribile amore per il lavoro duro e la sua continua, umile (e per questo fruttuosa) preghiera. A ciò si aggiungono le sue convinzioni ortodosse, pure, senza alcun tipo di fanatismo; il suo vivo, ma per lo più invisibile e non conosciuto, interesse per gli affari della nostra Santa Chiesa; i suoi consigli efficaci; i molteplici aspetti del suo insegnamento; il suo spirito lungamente sofferente; la sua profonda devozione; il modo apparente delle funzioni sacre, che celebrava con grande cura per tenere nascosta la sua lunga offerta, fino alla fine.

Come epilogo

a) “colui che viene a me, non lo respingerò”. (Gv 6,37)

L’anziano Porfirio ha accolto per tutta la vita tutti coloro che si rivolgevano a lui, facendosi, come San Paolo, “tutto a tutti per salvarli”.

Nella sua umile cella sono passati tutti i tipi di persone: asceti, santi e ladri, peccatori, cristiani ortodossi e persone di altre confessioni e religioni, persone insignificanti e personaggi famosi, ricchi e poveri, analfabeti e letterati, laici e clero di ogni grado. A tutti ha offerto l’amore di Cristo per la loro salvezza.

Questo non significa che tutti coloro che si sono recati dall’anziano o che lo hanno conosciuto, per quanto a lungo, abbiano fatto proprio il suo messaggio o acquisito le sue virtù, e quindi siano, come lui, degni della nostra completa fiducia. È necessaria molta attenzione, vigilanza e buon senso, perché, man mano che l’anziano divenne noto, ad alcuni venne la tentazione di rivendicare un qualche tipo di attaccamento o legame con lui. Si vanteranno o creeranno la falsa impressione di parlare in suo nome. Oltre alla pura devozione e al vero amore, oltre all’approccio umile e all’apprendimento onesto, ci sono anche la presunzione e il tornaconto personale. L’ingenuità esiste, ma anche l’astuzia. Esiste l’ignoranza, ma anche l’errore e l’inganno.

Nei suoi ultimi anni di vita, l’anziano Porfirio si addolorò molto per questo. Molte persone si spacciavano per suoi figli spirituali e lasciavano intendere di fare ciò che facevano con la benedizione o l’approvazione dell’anziano. Tuttavia, l’anziano non li conosceva né sosteneva le loro attività. Anzi, per due volte chiese che venissero redatti degli avvisi per informare i cristiani. In entrambe le occasioni ha revocato l’ordine di pubblicazione.

Ecco un esempio. L’anziano aveva preso una certa posizione riguardo a varie questioni ecclesiastiche che dividevano i fedeli. Questo era noto a pochissime persone, che avrebbero dovuto mantenere il riserbo. A volte, però, arrivavano persone che seguivano o esprimevano l’opinione di una parte o dell’altra. Non è giusto supporre che, poiché una certa persona vide l’anziano, la sua opinione sia stata benedetta dall’anziano. Se solo fossimo obbedienti all’anziano! Se solo quelli di noi che si sono avvicinati a lui avessero accolto i suoi consigli e in generale il suo spirito!

Il suo spirito, in generale, era di assoluta sottomissione alla Chiesa “ufficiale”. Non faceva assolutamente nulla senza la sua approvazione. Sapeva per esperienza nello Spirito Santo che i vescovi sono portatori della grazia divina indipendentemente dalla loro virtù personale. Sentiva percettibilmente la grazia divina e vedeva dove agiva e dove non agiva. Sottolineava graficamente che la grazia si oppone ai superbi, ma non ai peccatori, per quanto umili.

Per questo motivo, non era d’accordo con le azioni che provocavano dispute e conflitti all’interno della Chiesa o con gli attacchi verbali ai vescovi. Ha sempre consigliato che la soluzione a tutti i problemi della Chiesa deve essere trovata nella Chiesa e dalla Chiesa con la preghiera, l’umiltà e il pentimento. È meglio, diceva, commettere errori all’interno della Chiesa che agire correttamente al di fuori di essa.

b) “Rimanete saldi in un solo spirito con una sola mente lottando insieme per la fede del Vangelo”. (Fil 1,27)

L’anziano ha insegnato che l’elemento fondamentale della vita spirituale in Cristo, il grande mistero della nostra fede, è l’unità in Cristo. È quel senso di identificazione con il fratello, di portare i pesi l’uno dell’altro, di vivere per gli altri come viviamo per noi stessi, di dire “Signore Gesù Cristo abbi pietà di ME” e che quel “ME” contenga e diventi per noi stessi il dolore e i problemi dell’altro, di soffrire come lui soffre, di gioire come lui gioisce, di sentire la sua caduta come la nostra caduta e il suo rialzarsi diventare il nostro rialzarsi.

Ecco perché le sue ultime parole, la sua ultima supplica a Dio, la sua ultima preghiera, il suo più grande desiderio è stato quello di “diventare uno”. Questo era ciò che soffriva, desiderava e ambiva.

In questo modo meraviglioso e semplice, quanti problemi sono stati risolti e quanti peccati sono stati evitati. Mio fratello è caduto? Io sono caduto. Come posso biasimarlo, visto che la colpa è mia? Mio fratello ha avuto successo? Io ho avuto successo. Come posso invidiarlo, visto che sono io il vincitore?

L’anziano sapeva che, essendo il nostro punto più debole, è qui che il maligno combatte di più. Mettiamo i nostri interessi al primo posto. Ci separiamo. Vogliamo fuggire dalle conseguenze delle nostre azioni solo per noi stessi. Tuttavia, quando questo spirito prevale, non c’è salvezza per noi. Dobbiamo voler essere salvati insieme a tutti gli altri. Dovremmo, insieme al Santo di Dio, dire: “Se non salvi tutte queste persone, Signore, allora cancella il mio nome dal libro della vita”. Oppure, come l’apostolo di Cristo, desiderare di diventare maledetti da Cristo, per amore del mio prossimo, dei miei fratelli e delle mie sorelle.

Questo è l’amore. Questa è la forza di Cristo. Questa è l’essenza di Dio. Questa è la via regale della vita spirituale. Dobbiamo amare Cristo, che è TUTTO, amando i suoi fratelli e le sue sorelle, per i quali Cristo è morto.


Tradotto da Teandrico.it

Tratto dal sito OODE

https://www.oodegr.com/english/biblia/Porfyrios_Martyries_Empeiries/A5.htm

Published by the Holy Convent of the Transfiguration of the Saviour – Athens 1997

(con il permesso del Monastero ad OODE di pubblicare il libro in formato elettronico)

CAPITOLO PRECEDENTE

image_pdfimage_print